Skip to main content
News

In equilibrio tra forma e funzione

By Giugno 28, 2021No Comments

Adoro la parola “design”, contiene tutti i significati che amo nel mio lavoro e nasconde una contraddizione.
Il design coniuga estetica e pratica, unisce l’arte alla progettazione, coordina forma e funzione.
Gli oggetti che usiamo in casa, i più comuni che possiamo immaginare, sono frutto di un designer che ha studiato un’esigenza e trovato una risposta a quell’esigenza attraverso un oggetto innovativo che ormai diamo per scontato.
La bellezza del design è innovare per diventare una normalità del quotidiano. Il vero oggetto di design per me è questo: straordinario al suo esordio e ordinario nella vita, il resto è un poco un esercizio di stile a volte eccessivamente fine a se stesso.
La contraddizione della parola “design” è che nasce con la rivoluzione industriale per realizzare prodotti di massa a basso costo, ottimizzando i costi industriali contro gli alti costi artigianali.
Io applico il senso della parola “design” alla produzione artigianale, in un’epoca lontana dalla rivoluzione industriale, sento l’esigenza di dare un volto diverso alla bottega e rendere contemporanea la borsa usando tutti i benefici dell’artigianalità, sostenendo i costi di produzione attraverso un design molto identitario.
Nel mio modo di progettare ogni forma, ha un significato.
Mi piace immaginare modi nuovi di indossare la borsa, che non siano scontati e che siano comodi ed ergonomici.
Studiare la borsa come un oggetto che veste è il mio focus. Immagino che si integri con i vestiti, in alcuni casi quasi scomparendo o mimetizzandosi.

Forma e funzione devono sempre coincidere, i gesti che il nostro corpo compie per indossare e usare la borsa sono parte integrante del progetto, la bellezza di un buon design, per mio parere personale, sta nell’armonia tra l’oggetto e il suo utilizzo. La mano che chiude, apre, la spalla che supporta la tracolla, la schiena che indossa lo zaino, tutto è studiato per comunicare armonia tra la borsa e il corpo.
Molti input vengono direttamente dai clienti, vedere come indossano le mie borse dopo averle acquistate, è uno stimolo a trasformare le loro esigenze istintive in un prodotto che risponda bene a un nuovo più naturale modo di usarle.

Esalto il materiale che scelgo, la pelle, senza distrazione, la forma è quello che deve raccontare lo stile della borsa senza fronzoli, sempre con qualche accortezza da svelare per avere l‘effetto sorpresa.
La versatilità è un elemento fondamentale, la possibilità di mutare forma, grandezza, indossabilità è per me un principio base del progetto.
La borsa è un oggetto del nostro quotidiano che ci accompagna nella vita. Contenitori di cose e mondi da svelare e celare, le nostre borse significano tante cose.

Related

Marzo 22, 2023

Cromosoma Y

Gennaio 23, 2023

Saldi, a modo nostro

Ottobre 28, 2022

Buonumore da prendere a morsi

× Come possiamo aiutarti?