Skip to main content
News

Rifiuto Zero

By Febbraio 4, 2021Febbraio 8th, 2021No Comments

In questi mesi, in questo ormai quasi anno intero che è passato veloce come un fulmine, incontrando i miei più contrastanti sentimenti mi sono fatta alcune domande. Come possono un designer e un’impresa essere utili ad innescare un piccolo ma significativo cambiamento?
Ho trovato tante risposte che erano germogliate da tempo nel lavoro di SPAZIOiF. Una tra tutte, la più significativa, è il lavoro che facciamo sui progetti che definiamo “rifiuto zero”.
Il lavoro artigianale ci permette di impiegare il nostro tempo con la logica del recupero dei materiali, questo richiede pazienza e costi, e noi abbiamo scelto di dedicare al nostro lavoro entrambe, soprattutto in una logica finale che crea valore al nostro modo di produrre siamo ben disposti ad investire sul nostro tempo.

In un sistema produttivo canonico diventa anti economico qualsiasi “perdita di tempo” in tal senso. Per SPAZIOiF tutto ciò che chiude il cerchio di vita della materia prima è prioritario. Perché lo scarto produttivo, il rifiuto che ne deriva, è un ingombro che possiamo evitare o quantomeno limitare e, come piccola impresa, abbiamo il dovere di creare più di un semplice prodotto di stile, una produzione che rispetta l’uomo, sempre più sostenibile.
I progetti a “Rifiuto zero” nascono non solo dal recupero del materiale nel modo più semplice che possiamo immaginare riutilizzando gli sfridi di produzione, ma in particolare studiano la forma dello scarto per utilizzarlo nella sua sagoma pura, senza o quasi realizzare un altro taglio sullo stesso sfrido: in questo modo riusciamo in molti casi ad avere davvero il rifiuto zero!
Così sono nati il bracciale Foglia, dal taglio della borsa Perá, le sciarpe Kimono dal taglio della borsa Ovo, la collezione di collane Sfrido, le cinture patch e tanti altri piccoli accessori.

L’ultimissima linea di borse nasce proprio da queste riflessioni: dare valore al ritaglio, esaltare il suo carattere casuale con un lavoro di composizione unica; un lavoro che faccio personalmente perché richiede attenzione e garbo estetico, non può essere insegnato è un istinto che dona il carattere alla borsa. Non posso svelarvi oltre, posso dirvi che ogni borsa è un pezzo unico.
Il mio intento è creare valore attraverso il tempo che ci è stato tolto e donato in questo 2020 e 2021 particolari, una riflessione interiore che ho trasportato nella nuova linea per renderla la descrizione di questo periodo e i sentimenti che mi ha suscitato.
Diamo nuova forma e ciò che ingombra il nostro mondo cercando sempre di creare bellezza in modo non ordinario.

Related

Marzo 22, 2023

Cromosoma Y

Gennaio 23, 2023

Saldi, a modo nostro

Ottobre 28, 2022

Buonumore da prendere a morsi

× Come possiamo aiutarti?