Skip to main content
News

Sostenibile per indole

By Febbraio 18, 2021No Comments

Quando ho cominciato a sentire parlare di sostenibilità mi sono chiesta cosa volesse dire. Oggi insieme a tutti i significati di cui si è riempita questa parola, ho capito che sostenibilità è per prima cosa una visione sul futuro primaria, che sia rispettosa dell’uomo come parte di un sistema, come parte della natura, come parte del tutto.
È una logica semplice, nulla di alchemico e complicato e in fondo nulla di nuovo, se non la definizione e il suo utilizzo.

Per creare una comunità più sostenibile forse dovremmo fare qualche passo indietro nel tempo, con usi e quotidianità rinnovate dalle nuove conoscenze e tecnologie, ma per così dire, seguendo qualche consiglio della nonna, attenta a non sprecare mai nulla.

Il mondo dell’artigianato ragiona da sempre con i criteri della sostenibilità, perché è logico, è istintivamente razionale, perché porta solo al beneficio di chi lavora e vive nel territorio, senza troppe forzature, l’artigianato è sostenibile indole.
L’artigiano conserva, recupera, riusa, ripara, lo fa da sempre ed è il suo modo consueto di lavorare che usa il tempo a favore del recupero e non crea sprechi.

SPAZIOiF è da sempre una piccola impresa sostenibile, lo abbiamo scelto alla radice di ogni nostra decisione non per usare questa etichetta, diffusa e richiesta da molti, ma perché ogni ragionamento su come lavorare meglio ci ha portato naturalmente ad esserlo. Abbiamo cominciato scegliendo il nostro territorio per produrre le nostre borse attraverso le piccole botteghe locali a Palermo, questo ha permesso una crescita a chi ha scelto di lavorare con noi, una crescita che abbiamo fatto insieme, lavorando a stretto contatto con gli artigiani e portando innovazione al concetto tradizionale di borsa.

Conserviamo e reintegriamo tutto lo scarto di produzione delle nostre borse, lo facciamo da sempre perché ci piace dare valore al materiale che usiamo e perché come designer pensiamo sia la nostra “missione”, permettetemi il termine, creare prodotti che seguano la logica del minore impatto sull’ambiente.
Disegniamo piccole collezioni di borse e accessori pensate per accompagnare le nostre clienti nel tempo. Lontani dalla logica del fashion a volte troppo “usa e getta” ci piace disegnare borse che siano contemporanee, ma con un valore estetico e concettuale che sopravvive a mode passeggere troppo effimere.

Cosa c’è di più sostenibile di comprare un oggetto che dura nel tempo, ma soprattutto che ti rispecchia ed identifica, di cui ti innamori al punto da non volertene separare più?
Produciamo le nostre borse su ordinazione del cliente, non creiamo un grande magazzino di produzione, questo fa sì che non ci sia mai spreco e ogni borsa prodotta ha già una sua destinazione.

Infine, quando è necessario sistemare una borsa che con l’uso mostra qualche acciacco, invitiamo i nostri clienti a inviarci le loro borse per una piccola cura ricostituente, al solo il costo di spedizione, così le rimettiamo a nuovo e continueranno ad avere lunga vita sulle spalle dei nostri clienti.
Le nostre borse raccontano da sempre, nell’etichetta interna ed esterna, dove e chi le ha prodotte, perché il nostro cliente sappia esattamente cosa acquista nei minimi particolari, non deve immaginare, ma deve sapere.
Sostenibilità è una scelta, ma soprattutto una logica in cui credere al di là del termine stesso. Significa sostegno del territorio, dell’economia, dell’ambiente, una visione sul futuro che non separi le nostre azioni da un’azione globale che mette al centro il bene con nuove intenzioni.
Perché una borsa non è mai semplicemente una borsa, ma rappresentare tutto il lavoro e le scelte che ogni giorno facciamo affinché quella borsa diventi un contenitore non solo dei tuoi oggetti personali, ma anche di un modo sano, logico, virtuoso e sostenibile di produrla che ci rende orgogliosi del nostro lavoro.

Related

Marzo 22, 2023

Cromosoma Y

Gennaio 23, 2023

Saldi, a modo nostro

Ottobre 28, 2022

Buonumore da prendere a morsi

× Come possiamo aiutarti?