Skip to main content
News

Spazio al cambiamento

By Gennaio 3, 2022No Comments

Benvenuto 2022! Un nuovo inizio, nuovi propositi, nuovi progetti e nuovi percorsi.
Il desiderio di novità è un istinto.
In natura piante e animali si rigenerano mostrando la loro crescita, la loro mutazione, orgogliosi e rigogliosi. Anche noi facciamo lo stesso, in modo più complicato, con qualche capello bianco e un bagaglio di vita in testa che ci rende ogni giorno diversi da prima.
L’inizio dell’anno segna un passaggio dal vecchio al nuovo, è solo una convenzione dettata dal calendario, ma ci aiuta a scandire l’esigenza di rinnovarsi, diventa una scusa per segnare un punto e ricominciare.
Ci lasciamo alle spalle il percorso che abbiamo fatto fin qui e abbiamo bisogno di rigenerarci, mentalmente, fisicamente e anche esteticamente.
Tutti i nostri cambiamenti interni sono frutto di un percorso e tutti diventano un modo nuovo di riflettersi verso il mondo e naturalmente verso noi stessi.
Il nostro specchio diventa un modo per guardare cosa di noi passa attraverso quel riflesso e cosa non si accorda più con il nostro modo di sentire. Non si tratta di vanità, il messaggio che diamo con la nostra immagine vale più di mille parole e i primi giudici integerrimi siamo come sempre noi.

Desiderare un cambiamento è un atto sano, che genera una crescita personale, ci mette in discussione, non dando per scontato di essere sempre uguali siamo capaci di adattarci a nuove condizioni e nuove influenze esterne che il mondo ci comunica.
Cambiare, provare il nuovo, resettare e ritrovarsi passa attraverso tante azioni interiori ed esteriori.
In questi ultimi due anni abbiamo ascoltato molti messaggi che il “mondo” ci ha comunicato e alcuni di noi hanno cambiato molte abitudini.
Il desiderio di cambiare ha assunto un diverso modo di intendere anche gli acquisti. Con più attenzione verso i piccoli produttori che creano valore, oggetti che hanno una storia, più ricerca verso chi rispetta l’ambiente, più acquisti pensati e meno oggetti usa e getta. Circondarsi di qualcosa che ci rispecchia ci fa sentire bene, ricreiamo attorno a noi ciò che siamo.

Esprimere se stessi attraverso ciò che indossiamo o non indossiamo è da sempre una curiosità alla quale dedico molta attenzione, e credo sia una sana voglia di esprimersi, ma quando gli oggetti che abbiamo in casa ingombrano più dei nostri armadi allora è arrivato il momento di imparare che cambiare è bello e bisogna farlo creando un sano e sensato ricircolo di un oggetto, che possa continuare la sua storia nelle mani di un altro.
Il 2022 comincia con un’idea, per nulla originale, ma concreta e diffusa già nelle vostre abitudini o magari semplicemente come un pensiero che vorreste provare.
Trovare un nuovo posto per le cose che non usate e fare spazio per ciò che desiderate, fare spazio al nuovo dando un nuovo senso al passato.
Nel vostro armadio c’è una borsa SPAZIOiF che non usate da troppo tempo?
Abbiamo in serbo una sorpresa per voi che riguarda proprio il second hand!

Related

Marzo 22, 2023

Cromosoma Y

Gennaio 23, 2023

Saldi, a modo nostro

Ottobre 28, 2022

Buonumore da prendere a morsi

× Come possiamo aiutarti?